Pasquale Iscaro

SOS1306009PER NON DIMENTICARE.

Pasquale Iscaro, Brigatiere dei Carabinieri.

Pasquale Iscaro fu una delle vittime di un tragico episodio di sangue avvenuto il 28 luglio 1998 nella filiale, all’epoca, della Banca Agricola Mantovana di via Marconi a Luzzara.
I militari dell’Arma avevano intercettato i malviventi mentre stavano scappando dalla filiale i quali avevano come ostaggio un impiegato della banca.
Nel conflitto a fuoco tra i carabinieri e i rapinatori restarono uccisi il brigadiere capo Pasquale Iscaro, 53 anni, sposato e padre di un figlio, da 22 anni in forza alla stazione di Luzzara e un bandito.

Pasquale Iscaro, per il suo coraggio, è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare il 12 maggio 2009. L’amministrazione comunale di Luzzara gli ha intitolato una piazza, mentre in via Soragna, dove è stato colpito a morte, gli è stata tributata una lapide commemorativa per ricordare il suo eroico gesto.

Medaglia d’oro al valor militare
“Nel corso di servizio perlustrativo unitamente ad altro militare, non esitava a fronteggiare, con ferma determinazione ed insigne coraggio, due malviventi sorpresi a rapinare un istituto di credito. Costretto a deporre la pistola d’ordinanza dai rapinatori che minacciavano di uccidere due inermi cittadini, con responsabile freddezza attendeva la liberazione degli ostaggi e, recuperata l’arma, si poneva all’inseguimento dei malviventi nel tentativo di procedere alla loro cattura. Fatto oggetto ad azione di fuoco, replicava, benchè ferito, all’attacco dei criminali, colpendone mortalmente uno, prima di accasciarsi al suolo. Fulgido esempio di elette virtù militari ed altissimo senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio”. – Luzzara (RE), 28 luglio 1998