MILANO, 29 luglio 2013 – Lombardia sferzata dal maltempo. A Milano sono caduti diversi alberi, così come a Desio, Giussano, Rho e Settimo Milanese. La Coldiretti parla di ‘verde devastato fra Affori e Bollate’ e di tettoie e lamiere volate via. Trombe d’aria si sono abbattute in provincia di Lecco e in Lomellina. A Vigevano (Pavia) un albero è finito su un treno colpendo il locomotore: linea ferroviaria Milano-Alessandria bloccata per circa 4 ore. Segnalati nubifragi e allagamenti anche nel Varesotto.
Arma contro sciacallaggio – Numerosi uomini dell’Arma sono a Grezzago (Milano) per fornire assistenza alla popolazione e prevenire atti di sciacallaggio. Secondo quanto riferiscono i carabinieri, i feriti sono dieci, di cui due in condizioni più serie. La tromba d’aria che ha flagellato la zona ha abbattuto molti alberi e danneggiato tetti e giardini. Circa una decina i capannoni industriali danneggiati e due praticamente distrutti.
Una decina gli autoarticolati ribaltati sul fianco e numerose le auto distrutte.