Mafia: arresti nell’Ennese; pizzo a tappeto ma ‘scontato’

SOS1307449Enna, 20 settembre  – “Devono pagare tutti, anche se poco. E’ meglio non esagerare”. Sono le istruzioni date agli affiliati per l’imposizione e la riscossione del pizzo. Lo si evince dalle intercettazioni nell’ambito dell’operazione antiracket ”Homo Novus”, che ha portato stamane a otto misure cautelari nell’Ennese. Uno dei fermati, Mario Armernio, aveva scoperto una cimice piazzata dagli investigatori e aveva gia’ fatto il biglietto aereo per l’Olanda. Approfittando della vacatio di potere di Cosa nostra, avevano fondato una nuova famiglia (rispetto alle 5 tradizionali dell’Ennese) e a Leonforte Giovanni Sapiente, ritenuto il capo dell’organizzazione, aveva preso il posto di Rosario Mauceri, condannato all’ergastolo per “l’omicidio dei fidanzati”. Era stato lo ”Zio Turi” – il nuovo capomafia della provincia di Enna, Salvatore Seminara, con obbligo di soggiorno dopo un annullamento del 41 bis della Cassazione – a dare l’ok alla nascita della nuova famiglia di Cosa nostra di Leonforte. “Voi avete mano larga da Nicosia a Catenanuova (Catenanuova esclusa perche governata sempre dal clan Cappello) compreso il Dittaino”, riferisce Giovanni Fiorenza dopo essere andato a trovare Seminara che lo aveva mandato a chiamare. Nel corso delle perquisizioni e’ stato trovato anche il libro mastro, proprio a casa di Fiorenza. Tre imprenditori hanno collaborato, per tutti gli altri l’appello della Dda e’ di iniziare a collaborare. Secondo il procuratore Sergio Lari nell’organizzazione ci sono tutti i canoni tradizionali di Cosa nostra. Lo conferma il pm Roberto Condorelli, che parla di affiliazioni. “La famiglia va difesa a torto o a ragione – dicono in un intercettazione gli indagati – Cosa nostra e’ come un matrimonio”. In un’altra intercettazione i fermati dicono: “Noi ci siamo messi contro lo Stato, la nostra e’ una guerra contro lo Stato”. Inoltre, e’ emerso che la cosca ha influito nelle elezioni comunali di Assoro, dove aveva interesse a sostenere candidati. (ANSA).