Cosenza, 4 ottobre 2013 – Gli agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno denunciato nove persone e sequestrato tre diversi boschi, comminando sanzioni per un totale di oltre quattrocentomila euro. E’ il risultato di particolari controlli effettuati sull’utilizzazione del patrimonio boschivo nei comuni dell’Alto Ionio Cosentino. In particolare, i controlli hanno interessato vaste superfici di bosco di pino d’aleppo nei Comuni di Oriolo e Albidona, ricadenti nella zona di protezione speciale “Alto Ionio Cosentino” e nel sito d’interesse comunitario “Fiumara Avena”. A seguito di controlli effettuati a ditte boschive, si e’ provveduto alla denuncia delle nove persone, tra titolari delle ditte boschive esecutrici dei tagli, direttori delle operazioni di taglio e proprietari dei terreni. Diverse le ipotesi di reato a loro carico: si va dalla violazione alla normativa urbanistico-edilizia in relazione all’apertura di piste e strade per velocizzare e agevolare le operazioni di esbosco del legname, al deturpamento e danneggiamento aggravato delle superfici boscate, al deterioramento degli habitat protetti. I sequestri hanno interessato un totale di circa 24 ettari di bosco.(AGI)