Postazione 118 in un immobile confiscato nel Catanzarese

ambulanzaCatanzaro, 7 ottobre 2013 – E’ stato inaugurato ufficialmente a Sellia Marina il presidio dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro che ospita la postazione di emergenza territoriale del 118, la guardia medica, un punto prelievi e, in prospettiva, ulteriori servizi per i cittadini di tutto il comprensorio. Gli uffici sono stati ricavati in uno stabile confiscato alla cosca Arena di Isola Capo Rizzuto e concesso dal Comune di Sellia Marina all’Asp di Catanzaro per la realizzazione dei presidi territoriali. Alla cerimonia, voluta dal sindaco Giuseppe Amelio, erano presenti il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti; l’assessore regionale, Domenico Tallini; il questore di Catanzaro, Guido Marino; il direttore generale dell’Asp, Gerardo Mancuso; il commissario della Provincia, Wanda Ferro. Tutti hanno esaltato il significato, non solo simbolico, della restituzione alla collettivita’ di un bene confiscato alla ‘ndrangheta. Il governatore Scopelliti ha ricordato le tante strutture confiscate e inaugurate quando era sindaco di Reggio Calabria, mentre il questore Marino si e’ soffermato sull’importante segnale di legalita’ che, ha detto”, “diventa soprattutto un segnale di normalita’”. L’immobile, un palazzo a tre piani, era stato confiscato alla cosca di Isola Capo Rizzuto una ventina di anni fa, quindi i vari passaggi burocratici, fino al completamento dei lavori di ristrutturazione e all’accordo tra il Comune di Sellia Marina e l’Asp di Catanzaro, con l’obiettivo di garantire piu’ servizi ai cittadini di tutto il comprensorio, come ha sottolineato il sindaco Amelio. (AGI)