Roma, 19 novembre 2013 – ”E’ successo tutto in due ore”, ”la mia terra messa in ginocchio dai nubifragi”, cosi’ i follower di Twitter usano l’hashtag #allertameteoSAR. La violenta ondata di maltempo che ha colpito la Sardegna ha messo in moto anche i social network come Twitter per aiutare l’isola. Su Twitter c’e’ chi segnala i numeri di emergenza da chiamare, chi specifica quali sono le strutture distrutte. C’e’ chi lo definisce “un segno di civilta’ #digitale”, ma nel social dei tweet, i follower si emozionano, si spaventano, incoraggiano e mostrano tutti solidarieta’, soprattutto per i morti ed i dispersi. “Diamo tutti una piccola mano alla grande forza della #Sardegna”, scrive un ragazzo.
Non mancano, pero’, le critiche alla lentezza del governo Letta o le polemiche su “chi ha responsabilita’ pubbliche per i soccorsi in Sardegna, spero non abbia ‘preferenze’ su amici e conoscenti”. Addirittura, c’e’ chi segnala un gruppo Facebook dove vengono messi a disposizione letti per gli sfollati oppure un sardo scrive “per chiunque ne avesse bisogno a casa mia c’e’ un posto letto disponibile”. Solidarieta’ su Twitter anche da Pietro Grasso che scrive: “Seguo con attenzione le notizie della Sardegna e sono vicino ai cittadini sardi per le drammatiche ore che stanno vivendo”. (AGI)