Vino: Nas sequestrano 80 tonnellate di uva rossa

nasPadova, 23 novembre – Nell’ambito dei servizi di controllo nel settore vitivinicolo per la campagna vendemmiale 2013, i Carabinieri del NAS di Padova, nel corso di un’ispezione presso una cantina veronese, hanno sequestrato circa 80 tonnellate di uva rossa destinate all’appassimento per produrre il pregiato vino Recioto o Amarone della Valpolicella docg, e 35.000 litri di vino destinati a divenire Valpolicella doc, gia’ pronti per la commercializzazione che avrebbero consentito un guadagno presunto di circa 600.000,00 euro. Nell’ambito delle indagini e dalle stime eseguite, i militari del Nucleo – con l’ausilio di agronomi della Siquria spa di Soave (Organismo di certificazione autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) – hanno calcolato che i 14 ettari di vigneto di proprieta’ dell’imprenditore agricolo e di due familiari compiacenti – titolari di altrettante aziende agricole – potevano produrre circa 40.000 kg di uva, in quanto i vigneti si presentavano trascurati, non avendo subito le dovute operazioni di potatura, diraspamento, diserbo e gli adeguati trattamenti per la difesa fitosanitaria. I tre titolari delle aziende sono stati denunciati all’A.G.. Inoltre, i Carabinieri del NAS hanno accertato che la frode veniva compiuta mediante l’emissione di documenti di trasporto (DDT) mendaci, al fine di giustificare il conferimento all’azienda produttrice di uva – di fatto acquistata – da aziende non appartenenti al territorio della Valpolicella e di qualita’ non compatibile coi parametri richiesti dal disciplinare di produzione, il quale – tra l’altro – prevede le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti, nonche’ la zona di produzione, le operazioni di appassimento, di vinificazione e di invecchiamento delle uve.(AGI) .