Scommesse sportive: sequestrati 7 centri trasmissione dati

guardia finanza poliziaUdine, 25 novembre 2013 – Sequestrati nella provincia di Udine sette centri di trasmissione dati relativi a scommesse sportive nel corso di una operazione congiunta Polizia di Stato e Guardia di Finanza. I sette centri – che per contratto operavano con due diverse societa’ di bookmakers estere entrambe con sede legale a Malta – agivano nella piu’ completa inosservanza delle disposizioni di legge in materia di pubblica sicurezza, antiriciclaggio e obblighi tributari e fiscali. I sette responsabili dei centri sono stati denunciati per organizzazione ed esercizio abusivo di pubbliche scommesse sportive e esercizio del gioco d’azzardo. L’indagine e’ stata coordinata della Procura della Repubblica di Udine mediante la costituzione di una task-force composta da personale della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato. E’ stato appurato che i centri controllati effettuavano tutte le operazioni connesse alla raccolta delle scommesse sportive, compreso il pagamento della vincita in denaro ed esercitavano una vera e propria attivita’ di intermediazione nel booking delle scommesse, convogliate verso allibratori esteri che le gestivano dalla propria sede europea, attirando gli avventori con scommesse apparentemente piu’ redditizie di quelle proposte dai centri. I sette centri sequestrati avevano sede a Palmanova, Povoletto, Pradamano, Udine (2), Lignano Sabbiadoro e Campoformido. Sequestrate anche tutte le attrezzature utilizzate per l’esercizio dell’attivita’: 20 personal computer, 1 server, 1 modem router, numerosa documentazione, nonche’ denaro contante. Sono ancora in corso accertamenti per la quantificazione del gettito erariale derivante dall’evasione fiscale per il mancato pagamento dell’imposta unica sulle scommesse, che viene stimata in varie decine di migliaia di euro e di altri aspetti relativi alle imposte dirette e all’Iva. (AGI)