Multe per chi si copre completamente il volto, il Comune si divide

burqa niqabIl vicesindaco propone delle sanzioni, ma il sindaco è contrario: ”Sarebbe uno spreco di tempo e denaro”

Venezia, 3 dicembre 2013 – Un uomo passeggia insieme a una persona con il burqa a San Donà e scoppia la polemica. Qualche giorno fa in via Marconi un cittadino si era infastidito alla vista di uno straniero accompagnato probabilmente dalla moglie a volto completamente coperto. È bastato poco per dar voce ai primi battibecchi tra gli esponenti dell’amministrazione comunale che ora si dividono. Il vicesindaco Oliviero Leo, infatti, ha annunciato una sensibilizzazione della polizia locale per arrivare a vietare che le persone circolino a volto completamente coperto, arrivando eventualmente a sanzionarle con una multa di 20 euro.

Ma il sindaco Andrea Cereser non è della stessa opinione: «Sarebbe solo uno spreco di tempo e di denaro pubblico comminare multe che porterebbero solo a subire, e perdere, ricorsi – ha detto il primo cittadino. – Inoltre non è questa una priorità ai fini di garantire la sicurezza dei cittadini». Dello stesso pensiero anche l’assessore alle pari opportunità Maria Grazia Murer: « I progetti di inclusione dell’amministrazione sono basati sul dialogo e sulla conoscenza delle altre culture, e non certo sugli slogan o sulle multe».

Eleonora Biral
Fonte: Corriere del Veneto