Milano, 6 dicembre 2013 – ”Queste cose purtroppo stanno avvenendo, le abbiamo ricevute su Internet e in ufficio, sono cose che non dovrebbero mai accadere ma preferisco non parlarne”. Cosi’ il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin conferma le minacce di morte subite nei giorni scorsi in merito alla vicenda Stamina. Dopo che il Tar del Lazio ha riaperto il caso Stamina, il ministero ha annunciato la nomina di un nuovo comitato. Per la composizione, ha spiegato Lorenzin, si stanno valutando nomi di scienziati stranieri. “Al di la’ di qualsiasi giudizio nel merito dell’ordinanza, che poi spettera’ all’avvocatura dello Stato fare, credo che la risposta che posso dare dal punto di vista politico e’ di abbreviare i tempi in modo tale che si esca da questo limbo, che fa male soprattutto alle famiglie oltreche’ alle istituzioni scientifiche italiane e internazionali che pero’ hanno le spalle larghe”, ha sottolineato il ministro. Sul nuovo comitato quindi Lorenzin ha proseguito: “stiamo sentendo in queste ore tra i maggiori esperti al mondo e i nomi li daremo al momento opportuno per non spettacolarizzare una vicenda che merita ben altro trattamento”. Secondo il ministro “non c’e’ chi ha un occhio piu’ o meno benevolo nella valutazione di un protocollo, ci devono essere scienziati autorevoli” perche’ “non e’ una valutazione politica ne’ un talk show, e’ una cosa molto seria che deve rimanere nell’ambito della ricerca e delle sue regole”. Dunque “l’Istituto superiore di sanita’ selezionera’ esperti anche in base alla disponibilita’ a venire in Italia in tempi brevi, gia’ abbiamo avuto proposte di nomi molto prestigiosi nel mondo accademico internazionale. Dopo di che spero si possa mettere la parola fine nell’interesse dei pazienti”. (AGI)
Leggi anche:
Tar sospende Commissione Stamina, stop al ‘no alla sperimentazione’
Staminali: esulta movimento malati, “notizia meravigliosa”
Staminali: Vannoni, “comitato era di parte, Lorenzin si dimetta”
Staminali, la protesta dei malati
Staminali, Lorenzin: ”Stamina Foundation renda pubblico il metodo”
Stamina, a gennaio sperimentazione a Miami