Tre omicidi a Milano: killer scarcerato 4 giorni prima

killer.oggiaroMilano, 6 dicembre 2013 – Tre morti ammazzati per contrasti sul piccolo traffico di droga, tre persone uccise per quello che gli stessi inquirenti non hanno esitato a definire un modesto ”spaccio di quartiere” se non addirittura ”spaccio da condominio”. ”Roba di bustine”, insomma, un giro di denaro estremamente lontano dall’epopea criminale dello spaccio di eroina a Quarto Oggiaro quello che si trova alle spalle dei tre omicidi avvenuti tra il 27 e il 30 ottobre scorsi tra Novate Milanese e Milano. Una sorta di crepuscolo criminale del noto quartiere nella zona nord di Milano, una storia in cui si innestano vendette personali e l’assurdo tentativo di ottenere nuovamente l’egemonia sulla piazza. Ma tutto e’ fallito miseramente e a terra sono rimasti Emanuele Tatone, sfrattato e malato terminale, l’autista Paolo Simone, malato ai polmoni (e ucciso solo perche’ si trovava con lui) e Pasquale Tatone, freddato all’uscita di una pizzeria dove aveva cenato da solo. Uccisi da un assassino a sua volta malato di Parkinson e appena uscito di galera. Per gli inquirenti Antonino Benfante e’ stato l’esecutore materiale di tutti e tre gli omicidi. Su questo particolare, infatti, gli investigatori della polizia non hanno dubbi: tabulati telefonici, immagini di telecamere, qualche testimonianza (il Procuratore di Milano, Alberto Nobili, ha parlato di ”rottura dell’omerta”’ ringraziando i cittadini), concordano sul fatto che il primo duplice omicidio e’ avvenuto per uno ”sgarro” di bassissimo livello. Fine ultimo di questi rocamboleschi omicidi sarebbe stata l’egemonia sul piccolo spaccio a Quarto Oggiaro che Benfante sperava di riuscire a ottenere non si sa se nell’ambito di un progetto personale o spinto da qualche altro personaggio rivale della famiglia Tatone. Antonino Benfante, 50 anni, con precedenti per tentato omicidio e traffico di droga e’ stato arrestato stamani su ordinanza di custodia cautelare. Quando ha sparato – si e’ saputo – era appena uscito di galera, il 23 ottobre. Lo hanno confermato gli inquirenti nel corso di una conferenza stampa che si e’ tenuta in questura. Benfante, infatti, e’ stato detenuto tra il 2000 e il 2012 e in totale ha collezionato 24 anni di carcere, quasi meta’ della sua vita. Il pregiudicato, molto noto a Quarto Oggiaro, dove aveva vissuto, era uscito di galera, pochi giorni prima di commettere il primo duplice omicidio. L’uomo si trovava in prova ai servizi sociali e nei giorni precedenti e seguenti l’omicidio ha continuato a recarsi presso la cooperativa dove lavorava come se niente fosse. L’affidamento ai servizi sociali gli era stato da poco nuovamente concesso dopo una revoca avvenuta a meta’ settembre causata da una denuncia per estorsione proprio nei confronti del datore di lavoro a cui era stato affidato. Durante il primo periodo di affidamento ai servizi sociali, cioe’ quando era libero, riscontri investigativi hanno confermato che si era avvicinato alla famiglia Tatone, non si sa se gia’ con l’intento di ordire gli omicidi o se dapprima cercando complicita’ e poi rompendo per contrasti legati all’egemonia sul piccolo spaccio di stupefacenti. Alla fine si e’ sfiorata una strage per qualche migliaio di euro di bustine.(ANSA).  (di Fabrizio Cassinelli) (ANSA)

Leggi anche:
Trovati due cadaveri a nord di Milano, uno è l’ex boss di Quarto Oggiaro
Duplice omicidio, squallida fine di un ex-boss
Ucciso a Milano boss Pasquale Tatone. Il fratello assassinato domenica
Omicidio boss Tatone, controlli a tappeto a Quarto Oggiaro
Faida di Quarto Oggiaro: preso Benfante, il killer fratelli Tatone