Maltempo: rischio forte di valanghe sulle Alpi in Lombardia

pericolo valangheMilano, 26 dicembre 2013 – Il bollettino neve e valanghe di Arpa Lombardia segnala un indice di rischio pari a 4, ovvero ‘forte’, su una scala da 1 ‘debole’ a 5 ‘molto forte’, sulle Alpi Retiche Orientali, Centrali e Occidentali, sulle Prealpi Orobiche e Bresciane e nella zona dell’Adamello. Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico raccomanda quindi di valutare con estrema cura la gravita’ del rischio, prima di intraprendere percorsi escursionistici in montagna o altre attivita’ sportive invernali, come il free-riding. Le previsioni elaborate dal Centro nivometeorologico di Bormio (Sondrio) indicano che “gli ulteriori apporti nevosi, accompagnati da moderata attivita’ eolica da nord, determineranno sensibili sovraccarichi a lastroni presenti nelle zone concave e sottovento. Dai pendii ripidi probabili diffusi scaricamenti e valanghe di piccole e medie dimensioni, di neve bagnata al di sotto dei 2000 m; piu’ in quota, dai pendii non ancora scaricati, il distacco di ampi lastroni di spessori considerevoli potra’ interessare versanti e bacini sottovento con singole valanghe di grandi dimensioni lungo i percorsi abituali. Il distacco di valanghe sara’ probabile con debole sovraccarico sulla maggior parte dei pendii ripidi”. Il consiglio e’ di informarsi attentamente sulle condizioni per le prossime 24/48 ore, in attesa del consolidamento del manto nevoso e quindi della conseguente diminuzione del rischio di incorrere in valanghe. Sono assolutamente sconsigliate le escursioni al di fuori dei percorsi situati in zone che si possono considerare sicure con un alto grado di probabilita’.(ANSA).