Influenza: mezzo milione di italiani a letto per le feste

influenzaRoma, 28 dicembre 2013 – Arrivano le feste d’inverno e, con il consueto tempismo, anche l’influenza. Sono circa 500.000 gli italiani bloccati a letto dal virus tra Natale e Capodanno, con 150.000 nuovi malati nell’ultima settimana, secondo i dati inviati all’Istituto superiore di sanita’ dai medici ‘sentinella’. Come da previsione, i primi casi sono stati isolati un mese fa e ora, complici l’abbassamento delle temperature e le vacanze (con la chiusura delle scuole e i viaggi) ha preso il via l’inizio ufficiale dell’influenza stagionale. “Siamo nella fase di ascesa – ha spiegato all’Agi Fabrizio Pregliasco, virologo dell’universita’ di Milano– ma il boom vero e proprio ci sara’ a meta’ gennaio-inizio febbraio, quando i tre virus dell’influenza di quest’anno ‘colpiranno’ il Belpaese nel cuore dell’inverno”. Il dato dei 500.000 allettati per colpa dell’influenza, tiene a precisare Pregliasco, “e’ un dato di stima dei nuovi casi sulla base del trend registrato, che finora non ha deluso le previsioni. Il numero certo lo avremo all’inizio della prossima settimana”. I piu’ colpiti dal virus fino a questo momento sono stati i bambini, ha spiegato Pregliasco, “poiche’ sono coloro che non hanno ancora ‘esperienza’ dei vari virus e di conseguenza con le difese molto limitate”. Riguardo ai piu’ piccoli l’esperto mette in guardia contro le forme broncopolmonari, “anche queste comunque nella norma”, puntualizza. Quest’anno, osserva ancora il professor Pregliasco, “stiamo vedendo gli effetti di una normale stagione influenzale, che pero’ non e’ da sottovalutare”. Attenti quindi agli auguri di buone feste troppo calorosi, con baci e abbracci che possono trasformarsi in ‘diabolici’ veicoli di trasmissione del virus. Tra gli accorgimenti per ‘schivare’ il virus, anche l’evitare la permanenza in luoghi troppo affollati e gli sbalzi di temperatura, visto che in questo ultimo caso “il problema non e’ tanto il freddo intenso quanto il passare dal gelo a un ambiente riscaldato e viceversa senza i necessari accorgimenti”. Altro consiglio utile “benche’ sembri banale – osserva infine il virologo – e’ il lavarsi spesso le mani, pratica sottovalutata ma scientificamente efficace per non ammalarsi”. (AGI)