Pisa, 12 gennaio 2014 – Saranno verificate, probabilmente con un sopralluogo, le dichiarazioni della sensitiva romagnola che ieri, insieme ad altri conoscenti, ha partecipato, nel secondo anniversario della sua scomparsa, al corteo in memoria di Roberta Ragusa, l’imprenditrice pisana svanita nel nulla la notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012. La sensitiva prima di partecipare alle iniziative a Gello di San Giuliano Terme ha individuato il luogo, sul versante lucchese del Monte Serra, dove sarebbe stato sepolto il corpo della donna. Da oltre un anno la procura di Pisa ha iscritto nel registro degli indagati il marito dell’imprenditrice, Antonio Logli, con l’accusa di omicidio e occultamento di cadavere e da alcuni mesi sono accusati in concorso con lui anche la nuova compagna ed ex amante dell’uomo, Sara Calzolaio, e il suocero di Roberta Ragusa, Valdemaro Logli. Secondo la sensitiva il cadavere dell’imprenditrice sarebbe stato sepolto in un canalone in un’area boschiva di Castelvecchio di Compito (Lucca) a una profondita’ di poco piu’ di un metro. Le ‘visioni’ della veggente sono state riferite dai suoi conoscenti, gli stessi che l’avrebbero accompagnata sul posto, mente lei ha preferito rimanere nell’anonimato, ma i carabinieri l’hanno gia’ identificata e non e’ escluso che sia la donna che il luogo indicato fossero gia’ noti agli inquirenti. (ANSA)
Leggi anche:
Roberta Ragusa: procura chiede 6 mesi di proroga per le indagini
Roberta Ragusa, indagini su pc di un vigile del fuoco testimone
Roberta Ragusa, Vigile del fuoco testimone: ”Sentii un urlo”
Parla un testimone: ”Ho visto Roberta Ragusa a Cannes”
Roberta Ragusa: chef ai Carabinieri Pisa, era lei
Roberta Ragusa: chef ai Carabinieri Pisa, era lei
Roberta Ragusa: colf famiglia, non la troverete mai
Roberta Ragusa, il racconto della nuova testimone
Roberta Ragusa: per carabinieri ‘indizi convergenti’ contro marito
Roberta Ragusa, a 2 anni dalla scomparsa l’inchiesta verso l’archiviazione
Roberta Ragusa: legale parenti,auspichiamo processo a marito