Indagini su truffa per fondi nel settore del tabacco, 8 arresti

carabinieri25Avellino, 14 gennaio 2014 – Nove misure cautelari, di cui tre arresti in carcere, cinque domiciliari e un obbligo di dimora, sono state eseguite nell’ambito delle indagini contro le frodi comunitarie nel settore del tabacco, coordinate dalla procura di Avellino, ed effettuate dal Nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno, insieme ai carabinieri di Mirabella Eclano, con la collaborazione del Nac di Parma e dei comandi provinciali di Avellino, Napoli, Caserta, Benevento, Salerno e Gorizia. Nel corso dell’operazione, denominata ‘Virtual Tabacco’, sono stati sottoposti a sequestro preventivo conti correnti e beni immobili per circa 600mila euro complessivi.

Dalle indagini è emersa un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falsi. L’inchiesta ha scoperto società di comodo che avevano quale unico scopo di ricevere indebiti aiuti comunitari, mediante la predisposizione di documentazione falsa avente l’unico scopo di certificare la sussistenza dei presupposti necessari per ottenere le sovvenzioni. (Adnkronos)