A Pechino il biglietto della metro si paga con 15 bottiglie di plastica

biglietto metro pechinoA fianco alle tradizionali biglietterie automatiche, sono apparsi ‘cassonetti intelligenti’ che ricaricano la tessera magnetica da usare sui mezzi pubblici

Roma, 17 gennaio 2014 – A Pechino per viaggiare in metro basta riciclare le bottiglie plastica. La tendenza del reverse vending conosce così una nuova frontiera quella applicata al riciclo che è approdata nella stazione della linea 10 della metropolitana di Pechino. A fianco alle tradizionali biglietterie automatiche, sono apparsi un centinaio di ‘cassonetti intelligenti’ che ricaricano la tessera magnetica da usare sui mezzi pubblici. Mediamente ogni bottiglia in Pet restituisce 7 centesimi di yuan di credito a chi la inserisce nel cassonetto. A conti fatti ai pendolari della metropolitana cinese serviranno circa 15 bottiglie per avere un biglietto. E’ quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it).

Al momento Incom, l’azienda che promuove il progetto, raccoglie e processa 50 mila tonnellate di plastica ogni anno approvvigionandosi per lo più dai raccoglitori che rastrellano la plastica per le vie di Pechino. Si stima che, attualmente in Cina, ci siano tra 500 mila e 2 milioni di raccoglitori di bottiglie che vanno di porta in porta facendosi affidare la plastica usata. Un business del riciclo che solo per la Pet vale miliardi di dollari e che potenzialmente potrebbe impiegare un numero di persone inferiore solo al settore dell’agricoltura. E in Italia, con quasi 3 milioni di pendolari, questa iniziativa potrebbe portare indubbi benefici alle tasche e all’ambiente. (Adnkronos)