Roma, 18 febbraio 2014 – Calcio: Gdf sequestra pannelli a led fuori norma in stadi Moduli a bordocampo non conformi anche al Meazza e Olimpico Roma (ANSA) – BRESCIA, 18 FEB – Ci sono anche San Siro e l’Olimpico di Roma tra i 38 stadi italiani dove la Guardia di Finanza di Brescia questa mattina ha sequestrato, lasciandoli pero’ installati, i moduli led “bordocampo” sui quali scorrono durante le partite i messaggi pubblicitari. Non sarebbero conformi alla direttiva europea. Le fiamme gialle sono di fatto entrate in tutti gli impianti di Serie A e Serie B per verificare la presenza dei pannelli. Si tratta di led realizzati, tra il 2010 e il 2012, da alcune societa’ bresciane utilizzando schede preassemblate prodotte in Cina ed innestate in strutture metalliche sulle quali sono impiantati appositi led luminosi. Questi pannelli non potevano pero’ essere messi in commercio, non essendo conformi alla direttiva europea “E.M.C.” (compatibilita’ elettromagnetica) e privi della prescritta certificazione di conformita’. Le societa’ calcistiche che giocano negli stadi finiti nel mirino – fa sapere la Guardia di Finanza – non sono per nulla coinvolte nell’inchiesta condotta dalla Procura di Brescia che ha disposto il sequestro probatorio dei pannelli che sono stati affidati in gestione ai custodi degli impianti sportivi in questione. Al momento, i reati per cui si procede, a carico dei rappresentanti legali delle societa’ produttrici e distributrici, sono quelli di frode nell’esercizio del commercio e di immissione sul mercato di prodotti pericolosi. Tra le aziende coinvolte c’e’ la bresciana Italtelo che gestisce la cartellonistica di buona parte stadi italiani di societa’ di Serie A e Serie B. “Siamo tranquilli perche’ abbiamo tutte le certificazioni in regola”, ha dichiarato il titolare Alessandro Giacomini che ha poi confermato quanto gia’ aveva annunciato la Guardia di Finanza: “Domenica i pannelli saranno regolarmente a bordo campo nei principali stadi italiani”.(ANSA).