Carnevale, maschere tossiche e infiammabili: maxisequestro

guardia finanza17Roma, 24 febbraio 2014 – Maschere di carnevale contenenti un composto infiammabile e irritante: sono quattro le persone denunciate a Roma dopo un blitz della Guardia di Finanza. Individuato anche molto materiale sprovvisto della marchiatura “CE”.   Due milioni di oggetti non conformi L’operazione, denominata “Carnevale sicuro”, si è svolta in quattro depositi nella periferia orientale della città. Al loro interno sono stati trovati oltre due milioni di maschere, trucchi e giocattoli, tutti privi dei necessari certificati di conformità. Alcuni prodotti erano sprovvisti della relativa marchiatura “CE” mentre altri presentavano la grafica “CE” difforme da quella prescritta dalla normativa comunitaria.   Maschere tossiche Alcuni campioni della merce sequestrata sono stati inviati all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Le analisi hanno evidenziato la presenza, nella composizione delle maschere, di quantità elevate di Cicloesanone, un composto infiammabile e nocivo per inalazione, oltre che irritante per le mucose, le vie respiratorie superiori, gli occhi e della cute. Quattro cittadini cinesi, tutti amministratori legali delle società cui sono riconducibili i depositi, sono stati denunciati.