Immigrazione, boom di arrivi. Frontex: “In quattro mesi +824%”

immigrati-in-mare14 maggio 2014 – Nel 2014 gli sbarchi di migranti sono aumentati in maniera esponenziale. Lo afferma un rapporto Frontex, l’agenzia Ue per la gestione della cooperazione alle frontiere esterne degli Stati membri, sull’emergenza immigrazione. “Nei primi 4 mesi del 2014 – è scritto – c’è stato un aumento dell’823% di arrivi verso l’Italia rispetto allo stesso periodo del 2013”. Da gennaio ad aprile sono stati registrati 25.650 arrivi in Sicilia e 660 in Puglia e Calabria.

Frontex: “Tragedia Lampedusa evitabile” – “Non è stato possibile usare il sistema europeo per il controllo delle frontiere, l’Eurosur, per l’ultima tragedia dei migranti. Si tratta di una piattaforma per lo scambio dati e funziona nella misura in cui i dati vi vengono immessi. Ritengo che le autorità italiane non abbiano potuto vedere i barconi affondare, altrimenti la situazione poteva essere evitata”, così il vicedirettore di Frontex Gil Arias Fernandez in una conferenza stampa a Bruxelles per presentare i dati dell’Agenzia.

Frontex: “Budget ridotti dalla Ue” – “Il budget di Frontex per il 2014 è più basso di quello per il 2013. Per far fronte ad eventuali emergenze, con la discussione del budget 2015, a marzo di quest’anno, avevamo chiesto la possibilità di avere una riserva di denaro extra budget, ma la Commissione Ue ce l’ha negata”, ha spiegato Arias.

Fonte TGcom24