A ottobre il bando per i primi 37mila volontari
Roma, 7 luglio 2014 – Un esercito di giovani senza divisa: i primi 37 mila verranno «reclutati» a partire dal prossimo ottobre utilizzando risorse avanzate dal Fondo nazionale del servizio civile. Un tesoretto fino a qualche tempo fa gestito dal ministero della Difesa, in cui affluiscono le donazioni pubbliche e private. I fondi sono già disponibili: circa 125 milioni di euro, cui se ne aggiungeranno altri 55 provenienti dai progetti regionali del piano Garanzia-giovani. L’obiettivo è ambizioso: coinvolgere nel giro di un triennio 100 mila giovani cambiando pelle al nostro servizio civile attraverso progetti di solidarietà, inclusione, legalità a tutela del patrimonio culturale e geologico. Il quadro di riferimento è la legge del 6 marzo 2001 n° 64 che istituì su base volontaria il servizio civile. Derivazione della vecchia, abrogata, legge 772 che introdusse l’obiezione di coscienza per chi si rifiutava di imbracciare un fucile.
di Claudio Marincola