L`Italia, si legge in una nota della Coldiretti, è ancora il primo produttore europeo di riso su un territorio di 216mila ettari e opportunità di lavoro nell`intera filiera per oltre diecimila famiglie tra dipendenti ed imprenditori.La situazione è ora drammatica per le speculazioni sull`import dai Paesi asiatici che stanno schiacciando i produttori piegati da costi che hanno abbondantemente superato i ricavi per la varietà Indica.
Le importazioni agevolate a dazio zero dalla Cambogia e dalla Birmania hanno fatto segnare un aumento del 754% nei primi tre mesi del 2014 rispetto allo scorso anno e a rischio c`è anche la salute dei consumatori con il sistema di allerta rapido Europeo (RASFF) che ha effettuato quasi una notifica a settimana per riso e prodotti derivati di provenienza asiatica per la presenza di pesticidi non autorizzati e assenza di certificazioni sanitarie, nel primo semestre dell`anno.