Egitto, 6 agosto 2014 – Un video choc pubblicato in rete sabato scorso ha scatenato grandi polemiche in Egitto. Protagonista del filmato è Osama Mohamed Othman, direttore dell’orfanotrofio di Macca el Mocarrama, situato a Il Cairo. L’uomo prende a calci e bastona violentemente diversi bambini di età compresa tra i quattro e i sette anni che vivono nell’istituto. Il video che risale a un anno fa, sarebbe stato girato da Elham Eid Awad, moglie del direttore dell’orfanotrofio e l’autore delle violenze è stato immediatamente arrestato dalle autorità egiziane
LE VIOLENZE
All’inizio del filmato, che dura circa due minuti e che è stato visto su YouTube da oltre 180.000 utenti, si sente il direttore dell’orfanotrofio insultare i bambini colpevoli di aver acceso la tv e aperto il frigorifero senza il suo permesso. Pochi istanti dopo scattano le violenze. Armato di un grosso bastone, l’uomo colpisce i bambini prima sulle mani e poi sul fondoschiena. Infine assesta ad ognuno un calcio e spedisce i piccini in lacrime nelle loro stanze. L’autrice del video che lavorava con il marito violento nell’orfanotrofio ha dichiarato in tv che Elham Eid Awad era solito picchiare anche lei e ha sottolineato che era stanca di nascondere le sue violenze
L’ARRESTO
Poche ore dopo la denuncia è scattato l’arresto e Elham Eid Awad è in carcere da lunedì. In rete è immediatamente scattata la polemica e sono tanti gli utenti a chiedere una pena esemplare per l’ormai ex direttore dell’istituto: «Quest’uomo dovrebbe essere condannato a una pena detentiva e a una multa salata – scrive un utente su Twitter – Non gli si deve più permettere di lavorare con i bambini. Il suo caso dovrà diventare un esempio per tutti coloro che commettono abusi sui minori».
Ali Adbderrahmane, governatore della provincia di Giza, ha sciolto il comitato direttivo dell’orfanotrofio e ha aperto una commissione d’inchiesta. Inoltre ha rivelato che i 13 bambini che vivevano nell’istituto saranno trasferiti. Sebbene l’Egitto abbia la migliore legislazione per la protezione dei bambini – scrive il sito France 24 – essa non viene mai applicata a causa di una mancanza di volontà politica. Troppo spesso – lamenta il sito web – gli autori di abusi sui minori se la cavano con una multa. Invece dovrebbero essere puniti con il carcere e allontanati per sempre dalle attività sociali.
di Francesco Tortora