Continua a diluviare su Genova e provincia, dopo una giornata di piogge torrenziali. E’ una notte da incubo per il rischio di una nuova alluvione, a causa di questi fenomeni temporaleschi auto-rigeneranti che si alimentano dell’energia marittima delle calde acque del golfo Ligure. I dati pluviometrici sono spaventosi: 268mm di parziale giornaliero a Orero Serra Ricco, 243mm a Genova Oregina,178mm a Genova Granarolo, 160mm a Genova Balestrazzi, 156mm a Genova Erzelli,151mm a Genova Sant’Elia, 120mm a Genova Castelletto, 100mm a Genova Sestri Ponente,91mm al porto di Genova e poi ancora in provincia 149mm a San Cipriano, 117mm a Mignanego, 126mm al Monte Laghicciolo, 120mm a Gorreto, 156mm a Loco di Rovegno,165mm a Pietranera. Piogge eccezionali non solo per abbondanza ma anche per estensione. E la provincia di Genova è sott’acqua da lunedì, con parziali settimanali davvero impressionanti, in alcuni casi di oltre 600mm in meno di 4 giorni!
Un torrente è esondato a Montoggio, nell’entroterra di Genova. Alcune auto sono state travolte dalla piena. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi. Al lavoro anche i sommozzatori per verificare se ci sono persone all’interno delle vetture coinvolte. Il rischio è che possa continuare a diluviare per tutta la notte. Sconsigliamo di avventurarsi fuori casa con queste condizioni climatiche. I corsi d’acqua sono gonfi e rischiano di esondare. Per monitorare la situazione in diretta seguite le news in tempo reale