Possono dei condannati in via definitiva per guida in stato d’ebbrezza mettersi al volante delle ambulanze? Evidentemente in Sicilia sì. È quanto successo alla Seus, la società regionale che gestisce il servizio del 118: 8 autisti sono stati licenziati perché è stata “scoperta” questa macchia nella loro fedina penale.
Da qualche mese erano stati avviati gli accertamenti sui carichi pendenti dei lavoratori assunti dalla società. Sono in tutto 89 i licenziamenti: 80 per reati incompatibili con la permanenza in organico e 9 per giusta causa.
Le infrazioni del codice penale riscontrate sono degne di un film di Quentin Tarantino: condanne per droga, rapina, associazione per delinquere, truffa, estorsione, nientemeno che un sequestro di persona. Probabile fiore all’occhiello dell’incredibile vicenda l’omicidio colposo commesso da un autista incappato in un incidente stradale oltre vent’anni fa; il responsabile, ritenuto un impiegato modello, è rimasto bellamente al suo posto.
di Daniele Valenti
Palermo, 10 ottobre 2014
DE