Pidocchi: colpiti 1,5 milioni di bambini l’anno, le scuole non disinfestano, allarme delle mamme

pidocchi_03Un milione e mezzo di bambini in Italia ha una “pediculosi” l’anno. Vuol dire che soffre di attacchi di pidocchi, insetti fastidiosi, che si attaccano al cuoio capelluto e provocano esasperanti pruriti. Soprattutto, hanno una capacità di resistenza, sopravvivenza e adattamento che è un mistero della scienza: attaccavano anche Tyrannosaurus Rex e Velociraptor, il che vuol dire che abitano la Terra da qualche milione di anni.
Ogni anno col ritorno a scuola però l’allarme torna. Mamme e papà lo sanno: basta uno in classe e tutti gli altri bambini sono a rischio. Soprattutto ora che le scuole non si occupano più della disinfestazione. I genitori devono quindi vedersela da sé, spendendo circa 50 euro per il trattamento e per il richiamo.
Se si hanno 2 o 3 figli la spesa non è da poco. Senza contare che bisogna pettinare i capelli con pettini appositi, cercando di resistere alle proteste del malcapitato di turno, che bisogna lavare in continuazione lenzuola e cuscini. Insomma un tormento per 500mila famiglie l’anno. E no, non basta tagliare i capelli corti: il pidocchio punta al cuoio capelluto, lungo il fusto del capello lascia al limite le uova. L’unica soluzione è rasare a zero bambine e bambini.

Roma, 13 ottobre 2014
Fonte Blitzquotidiano
A.L.