Vasche di laminazione al via entro dicembre. E’ quanto emerge dopo un incontro promosso a Parabiago dalla Lega Nord cittadina che ha invitato i tecnici del progetto portato avanti da Regione Lombardia. Un progetto nei confronti del quale sia Parabiago che San Vittore Olona si sono dette nettamente contrarie, portando avanti ricorsi continui giunti adesso al grado di Appello. Sulla questione è poi emersa la presa di posizione del vicepresidente del Consiglio regionale, Fabrizio Cecchetti, sponda Lega Nord, il quale ha parlato senza mezzi termini di opere eccessivamente penalizzanti per il territorio.
“Nessuno – sottolinea Cecchetti – vuole ostacolare un intervento mirato a smaltire le acque provenienti da una larga fascia di territorio per evitare esondazioni, ma gli interventi devono essere rispettosi del territorio, prevedere interventi di mitigazione ambientale e attenersi alle esigenze e alle istanze che arrivano dalla cittadinanza locale. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione con risposta scritta all’assessore all’Ambiente su diversi aspetti da chiarire e approfondire quali ad esempio le regole di utilizzo delle vasche, l’attività e i costi per la pulizia dell’area, lo smaltimento dei fanghi e dei rifiuti, i piani di sviluppo rurale e di manutenzione e il numero effettivo finale delle vasche che saranno realizzate. Bisogna valutare se esiste la possibilità di pensare a soluzioni diverse da quelle prospettate, come ad esempio la realizzazione di piccole vasche su tutta l’asta del fiume attraverso l’utilizzo delle aree golenali che potrebbero ridurre l’impatto ambientale e i costi preventivati”.
La parola adesso passa ai tecnici della Regione, anche se la sensazione è che ormai sia davvero tardi.
Parabiago, 14 ottobre 2014
LCSO