Spinto giù dal tetto da una ventata. Muore artigiano.

polizia
E’ salito sull’impalcatura e poi sul tetto dove due operai della sua ditta stavano fissando i pannelli della copertura. Uno di questi pannelli è stato sbalzato in alto da una ventata e gli è finito addosso facendolo precipitare da circa sette metri. E’ questa, secondo la prima ricostruzione della Polizia, la drammatica dinamica della morte sul lavoro di Pietro Iovine, 61 anni, artigiano e titolare, insieme al fratello, dell’omonima impresa di La Scala di San Miniato.

Dopo i rilievi e gli accertamenti della Polizia Scientifica e dell’Ispettorato del lavoro dell’Asl 5, il corpo senza vita dell’uomo è stato trasportato all’istituto di Medicina Legale di Pisa dove verrà sottoposto ad autopsia. Il tragico infortunio sul lavoro è accaduto stamani, poco dopo le 10, al magazzino comunale di viale America, a Pontedera. L’uomo, separato dalla prima moglie e padre di due figlie, abitava a La Scala con la compagna.

In una nota il Comune di Pontedera esprime cordoglio alla famiglia. “L’amministrazione comunale di Pontedera esprime, a nome della città e dell’istituzione comunale – si legge nel comunicato – il cordoglio e la vicinanza alla famiglia dell’artigiano tragicamente morto lavorando con la sua impresa presso le strutture delle Manutenzioni. Il dramma della morte sul lavoro scuote profondamente le nostre coscienze e ci deve indurre a tematizzare sempre più la sicurezza sui luoghi di lavoro. E’ necessario ribadire con forza a tutti i livelli il valore della sicurezza e investire sempre di più sulla formazione e sulla prevenzione degli infortuni. Su questi argomenti non si deve mai abbassare la guardia. Il Comune partecipa commosso al dolore della famiglia e dei colleghi: siamo vicini a coloro che hanno subito una così grave e traumatica perdita. L’amministrazione comunale, per quanto nelle proprie possibilità, si mette a disposizione della famiglia per ogni eventuale necessità e per ogni eventuale esigenza si dovesse presentare”.

18 Febbraio 2015

Gabriele Nuti

(fonte LaNazione)

AP