La possibilità di fare telefonate su WhatsApp sta arrivando davvero, ma nel frattempo circolano falsi messaggi di attivazione. Cliccando su un link si va finisce su un sito pericoloso e si rischia l’abbonamento a inutili (e costosi) servizi premium.
A lanciare l’allarme è il sito Tom’s Hardware. «WhatsApp – spiega il sito web – ha reso disponibile per qualche ora la possibilità di fare chiamate vocali tramite il proprio servizio VoIP, e proprio in questi giorni molti utenti stanno attivando la novità. Purtroppo però c’è qualcuno che ne sta approfittando, mandando falsi messaggi di attivazione».
Ecco come funziona la truffa: «Il messaggio – spiega Tom’s Hardware – invita ad attivare la chiamata via WhatsApp cliccando su un link, ma si tratta di un’operazione di phishing. Cliccando si rischia di attivare servizi a pagamento indesiderati, un problema ancora irrisolto nonostante gli operatori telefonici italiani siano stati multati per 5,1 milioni di euro».
«Paradossalmente – spiega ancora il sito – tutti possono ricevere questo messaggio e cadere nella trappola, anche chi ha un iPhone e tecnicamente non può attivare la chiamata VoIP. Il sistema a inviti infatti funziona solo tra dispositivi Android, mentre chi ha iOS dovrà aspettare la disponibilità ufficiale del servizio, tra un paio di settimane».
Unica consolazione: «Al momento l’indirizzo URL incriminato ci risulta irraggiungibile (da desktop), ma nessuno ci assicura che non ne esistano altri. Il consiglio quindi è di non fidarsi se arrivano messaggi simili e cancellare immediatamente il messaggio senza cliccare sul link».
30 marzo 2015
Fonte L’EcodiBergamo
ER