Ricordate l’abito a strisce che fatto impazzire il web nel febbraio scorso?
Una ricerca condotta su 1.400 volontari ha confermato le impressioni che per giorni hanno rimbalzato sul web e cioè che i colori dell’abito corrispondono sempre alle stesse tre categorie: blu e nero; oppure bianco e oro, e per una minoranza blu e marrone.
Ma in più i neurobiologi si sono accorti che età e sesso influiscono sulla percezione dei colori dell’abito: le donne anziane vedono l’abito prevalentemente bianco e oro, mentre i più giovani soprattutto nero e blu. La prima conclusione è che queste differenze di percezione sarebbero dovute al tipo di luce a cui sono state esposte le persone prima di vedere l’abito.
Ad esempio, chi percepisce il vestito di colore bianco e oro è stato all’aperto, esposto alla luce naturale, mentre chi lo vede nero e blu ha passato la maggior parte del tempo circondato da fonti di luce artificiale. In pratica, spiega Conway, è come se il sistema visivo fosse impostato a vedere i colori delle lunghezze d’onda della luce naturale o artificiale e ne è influenzato.
14 maggio 2015
(fonte IlMessaggero)
AP