Samantha Cristoforetti è tornata sulla Terra dopo 200 giorni nello spazio: la Soyuz è atterrata puntualmente nella steppa del Kazakhstan. Con l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) sono rientrati i suoi compagni di equipaggio, l’americano Terry Virts e il russo Anton Shkaplerov. L’atterraggio è avvenuto senza problemi e subito i veicoli di supporto hanno raggiunto la Soyuz per aiutare gli astronauti ad uscire: Samantha è stata la seconda, pochi minuti dopo l’atterraggio, frastornata, ma sorridente.
Il comandante della Soyuz, Anton Shkaplerov è stato l’ultimo ad uscire dalla navetta, aiutato dal personale di soccorso, mentre il primo è stato l’americano Terry Virts.
Si conclude dunque la missione Futura, la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).
Nella navetta in volo libero i tre astronauti a bordo si sono goduti un po’ di relax guardando la Terra dagli oblò del modulo di rientro, dopo le emozioni della partenza e prima di affrontare la fase più difficile e ‘avventurosa’ della discesa.
“Bentornata @astrosamantha. Siamo molto orgogliosi di lei, capitano. L’aspettiamo presto in Italia”. Così il presidente del Consiglio Matteo Renzi saluta il rientro sulla terra di Samantha Cristoforetti dopo 200 giorni sulla Iss. Il premier invia all’astronauta un messaggio su Twitter e rilancia la foto dell’atterraggio diffusa dall’Esa.
Fonte Ansa
Roma, 12 giugno 2015