Già lo scorso giugno la Polizia di Stato aveva allertato i cittadini sulla presenza di un gruppo di truffatori pronti a rubare soldi a poveri malcapitati. Dopo un periodo di silenzio, pare che i truffatori dell’anticipo siano tornati all’attacco.
Le vittime sono tutti coloro che stanno cercando casa in affitto. Come tutti fanno, dopo aver visto alcuni annunci, si procede con la selezione dei più vantaggiosi. Proprio alle spalle di quelli troppo convenienti si nascondono i malfattori.
“Il proprietario dell’immobile – dice la Polizia – si trova all’estero e le chiavi le ha solo lui, però può inviarvele tramite corriere. L’unica richiesta è il versamento, a titolo di cauzione e a testimonianza del vostro reale interessamento, di un mese di affitto. Richiesta motivata da precedenti esperienze negative”.
Può sembrare tutto tranquillo e anzi, la vittima vede anche una certa premura nel comportamento del venditore. La richiesta anticipata di denaro, però, è la truffa vera e propria. Una volta inviato il denaro a titolo di cauzione, il soggetto sparisce nel nulla così come i recapiti telefonici, gli annunci di affitto online e ogni altro tipo di mezzo di comunicazione utilizzato.
La Polizia, quindi, invita i cittadini a verificare bene gli annunci. Nel caso in cui sussista una richiesta di anticipo e soprattutto la storia delle chiavi all’estero, allertate immediatamente il 113.
28 ottobre 2015
fonte retenews24