Usa-Cina: sfida Washington, nave da guerra in Mar cinese

Immagine

Gli Stati Uniti sfidano le rivendicazioni cinesi e inviano una nave da guerra nel Mar della Cina del Sud, a 12 miglia nautiche dalle isole artificiali che Pechino ritiene essere nei suoi confini territoriali. Lo afferma un funzionario del Dipartimento della Difesa citato dalla stampa americana, sottolineando che gli Usa non hanno avvertito Pechino dell’ingresso della nave da guerra perche’ farlo avrebbe voluto dire indebolire il messaggio. ”Non e’ necessario consultare nessuno quando si esercita il diritto della libera navigazione in acque internazionali”, ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato, John Kirby. La Cina reclama da anni aree nel sud e nell’est del Mar Cinese e il progetto delle isole ha sollevato critiche da parti di diversi paesi asiatici che si oppongono alla legittimita’ delle isole.

Usa-Cina: Pechino, ‘non creare problemi’ nel Pacifico  – Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha ammonito gli Stati Uniti a non “creare problemi dal nulla” nel Mar della Cina Meridionale. Gli Usa hanno annunciato che le loro navi da guerra si avvicineranno ad alcune delle isole artificiali costruite da Pechino nello specchio d’acqua. Porzioni dell’area che la Cina ritiene le appartenga sono rivendicate anche da Vietnam, Filippine, Taiwan e Malaysia. “Stiamo verificando”, ha risposto Wang Yi interrogato nel corso di un seminario. “Se e’ vero, avvisiamo gli Usa di pensarci due volte prima di intraprendere quest’ azione”, ha aggiunto. Funzionari statunitensi hanno affermato che una nave americana, la Uss Lassen, e’ già’ entrata nella zona “esclusiva” dichiarata dalla Cina nell’arcipelago delle Spratili. Azioni analoghe, volte a garantire la “libertà’ di navigazione” potranno essere intraprese nei prossimi giorni, hanno aggiunto.

Fonte Ansa

Roma, 29 ottobre 2015