Dopo lo sciame sismico che ha colpito Pozzuoli, in provincia di Napoli, il 7 ottobre, la cittadina flegrea è tornata a tremare. Piccole scosse di magnitudo non superiore a 2, sono state registrate tra le 23.30 e mezzanotte.
Nonostante la bassa entità, alcuni movimenti sono stati avvertiti dalla popolazioni. Ancora una volta, l’epicentro è stato identificato nella zona tra il vulcano Solfatara e la zona dei Pisciarelli.
Non si registrano danni a persone cose, ma persiste la paura tra i cittadini a causa del noto fenomeno del bradisismo che caratterizza la cittadina.
L’Osservatorio Vesuviano che monitora costantemente la zona nelle scorse settimane ha diffuso un approfondimento sul tema per tranquillizzare i cittadini.
30 ottobre 2015
fonte retenews24