La lotta contro l’inquinamento si fa sempre più intensa e ad agevolare un approccio ecosostenibile dei cittadini intervengono le stesse Regioni.
LA PROCEDURA – Annunciato infatti dall’ente territoriale che le vetture elettriche o ibride benzina/elettrico immatricolate nel 2016 beneficeranno dell’esenzione. Uno sconto certamente significativo che, attivo da quest’anno, terminerà nel 2018, senza che la misura riguardi però i modelli ibridi diesel/elettrico. Spiegato più dettagliamento i proprietari dei veicoli –immatricolati la prima volta – con alimentazione ibrida benzina/elettrica, alimentazione termica o benzina/idrogeno non dovranno pagare l’imposta automobilistica per il primo periodo fisso e le due annualità successive.
CATEGORIA FORTEMENTE NIPPONICA – Il piano si rivolge soprattutto a favore di alcune ben definite tipologie di campioni ibridi. Settore nel quale indubbiamente brilla la Toyota, produttrice altamente competitiva grazie alle trendy Yaris, Auris e NX. Tre scelte assai valide e altamente apprezzate dal popolo italiano come segnalano le stime raccolte sulle linee attualmente più adottate. I tre prototipi formano infatti oltre il 90% delle 26.000 complessive (23.000 unità).