Le dritte della Polizia Postale per combattere il bullismo

postalebullismo

Il bullismo è un problema sempre più insidioso ed ingente, che causa spesso disgrazie.
Bisogna fare qualcosa e a tal proposito la Polizia Postale sta lavorando molto e stila una lista di consigli utili alle vittime di questa forma di aggressione:

  • Prendere una scheda telefonica nuova cambiando il numero di telefono e munirsi di una mail nuova
  • Conferire con adulti di fiducia (genitori, famigliari, insegnanti o altri) raccontando quanto subito
  • Valutare con gli adulti di fiducia se è il caso di denunciare l’accaduto alla Polizia Postale e delle Comunicazioni
  • Segnalare gli atti di bullismo al sito www.commissariatodps.it
  • Non rispondere mai alle prepotenze subite ma annotarsi per quanto possibile messaggi di minaccia, telefonate (orario e durata) e altro chepuò aiutare a circostanziare la denuncia effettuata
  • In caso di emergenza per abusi su un minore chiamare il 114. Attivo h24 e gratuito.