+++ Attenzione alla truffa dei Ray Ban su Facebook. Ecco come vi rubano i soldi +++

Ray Ban a 19,99 euro su Facebook È una truffa con virus, non cliccate

Attenzione alla truffa dei Ray Ban su Facebook. Ecco come vi rubano i soldi

Sulle pagine di moltissimi utenti Facebook sta comparendo la singolare offerta di occhiali Ray Ban 19,99 euro «per beneficenza». Cliccando, si attiva un virus che si espande a tutta la lista degli amici. L’allerta arriva dalla polizia. Ecco come evitarlo.

«Attenzione se avete un profilo Facebook e vi arriva la richiesta di partecipare a un evento di beneficenza – si legge nella pagina Una vita da social, curata dalla plizia di Stato – . Quale? Quello che vi promette di poter acquistare occhiali da sole Ray Ban a 19,99 euro, metà dei quali saranno devoluti a bambini poveri». La notifica è solo uno specchietto per le allodole: «Cliccando – spiega la polizia – si attiva un virus che “invita” la lista degli amici e fare lo stesso. Inoltre, nel caso si effettui la transazione per acquistare gli occhiali, si perderanno soldi e verrà rubato il numero di carta di credito».

Nel caso si sia cliccato sull’invito, occorre correre ai ripari. «Come prima cosa cambiando la password, controllando i post pubblicati e cancellando quelli che sono finiti in bacheca attraverso una “manina” altrui. Inoltre è utile andare a controllare l’elenco delle applicazioni autorizzate per vedere se ce n’è qualcuna di strana, apparsa dopo il clic.Per chi procede all’acquisto, si prepari alla truffa e al furto di dati. Nel caso venga fatto, si controllino immediatamente i movimenti della carta di credito sia online che attraverso l’estratto conto. E nel caso si individuino transazioni per acquisti mai effettuati, ci si deve rivolgere alla polizia postale per presentare denuncia: è importante essere tempestivi con la denuncia per farsi riaccreditare il maltolto».

23 gennaio 2016

Ecodibergamo