La Svezia espellerà 80.000 profughi arrivati nel 2015. L’Olanda ha intenzione di allestire treni per rimandare in Turchia i migranti che arrivano dalla Grecia. Francia e Germania sono al collasso, alle prese con possibili infiltrazioni terroristiche cui i servici d’intelligence non riescono a far fronte. La Danimarca è bastonata dall’UNHCR per la proposta di confiscare i beni dei richiedenti asilo, cosa peraltro ampiamente e da tempo prevista dal sistema di Welfare di Copenhaghen.
Non abbiamo citato Paesi a caso. Abbiamo elencato due esempi di socialdemocrazia scandinava accogliente e inclusiva, come la Svezia e la Danimarca, e le due locomotive dell’Ue, Francia e Germania. Più il Paese europeo progressista per eccellenza, l’Olanda.
Non stiamo parlando quindi dell’Ungheria del “fascista” Orban e degli Stati dell’est europeo, spesso bacchettati perché poco propensi alla tolleranza e a farsi carico della gestione dei flussi migratori.
Se in un Paese come la Svezia la questione migratoria diventa un problema, molto sentito anche nella popolazione, significa che la gestione dell’immigrazione in Europa è un fallimento.
Nella tollerante, aperta e socialdemocratica Svezia la massiccia immigrazione musulmana ha rischiato di cambiare usi, costumi, stili di vita e cultura del Paese, tanto che da quelle parti persino l’antisemitismo non è più condannato aspramente, anzi è quasi tollerato per non offendere i Musulmani. Questioni elettorali, certamente, visto che gli immigrati islamici sono molto di più degli ebrei, che possono sempre andarsene in Israele. Ma anche di interessi economici, considerando che se le associazioni umanitarie condannano l’antisemitismo anziché l’islamofobia, rischiano di non ricevere più sovvenzioni statali.
I calcoli però hanno tralasciato qualcosa: anche in un Paese come la Svezia sta avanzano l’estrema destra, segno che la questione immigrazione non è stata gestita nel migliore dei modi. L’annuncio dell’espulsione di 80.000 profughi arrivati nel 2015 è il segnale più eloquente. La macchina dell’accoglienza si è accorta di essere andata fuori giri, di non farcela più.
DALLA SVEZIA ALLA GERMANIA, COSI’ L’EUROPA HA FALLITO SUGLI IMMIGRATI
Pages: 12