Dopo mesi di indagini, è stato denunciato dagli agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma un truffatore seriale che per due anni ha ingannato decine di vittime promettendo in locazione case vacanza in diverse località turistiche italiane, sostituendosi a persone realmente esistenti.
L’operazione è stata avviata a seguito di varie denunce sporte in tutta Italia da numerosi cittadini, per sostituzione di persona o per patita truffa relativa a falsi affitti.
L’impostore, dopo aver carpito i nominativi di terzi facendosi inviare fotocopie di documenti e curricula vitae a fronte dell’offerta di un posto di lavoro, “clonava” patenti e carte d’identità apponendovi una fotografia di “Richard Gere”, che utilizzava per aprire conti correnti a nome altrui e attivare utenze telefoniche, utilizzate per farsi contattare dagli ignari turisti. Una volta intascata la caparra, spariva nel nulla.
Il finto Richard Gere è stato denunciato per sostituzione di persona, truffa aggravata, contraffazione di documenti di identità e falso documentale.
Durante la perquisizione locale, gli operatori hanno rinvenuto una vera e propria tipografia casalinga. Con una sofisticata stampante a sublimazione, l’uomo fabbricava i falsi documenti d’identità, quali patenti, tessere sanitarie e carte d’identità, che utilizzava per perpetrare i raggiri.
Ammonta a circa 100.000 euro il totale delle somme indebitamente carpite in due anni dal truffatore.
Per evitare le truffe relative ai falsi affitti, la Polizia Postale consiglia una serie di accorgimenti:
– Diffidare dei prezzi troppo bassi.