Edilizia popolare, una casa su due va agli stranieri

image (5)Un alloggio di edilizia popolare su due, nel 2014, è stato assegnato ad un cittadino straniero. È quanto emerge dai dati relativi alle assegnazioni degli appartamenti Erp di Amcps da parte del Comune. Un dato che conferma come anche le famiglie straniere si trovino risucchiate nel vortice della crisi e sempre più spesso siano costrette a rivolgersi ai Comuni per ottenere un aiuto. Secondo i dati forniti dagli uffici comunali, nel 2014, ultimo anno per il quale sono disponibili le informazioni, sul fronte delle assegnazioni degli alloggi, il 53% è andato a cittadini italiani, con 37 immobili, il 47% a stranieri, con 33 appartamenti. E il fenomeno risulta in aumento costante almeno dal 2011, con il gap tra autoctoni e immigrati che si è assottigliato sempre più, fino quasi a raggiungere la parità. Nel 2009 le assegnazioni a italiani furono l’80% del totale.

GLI AFFITTI. I canoni, come è noto, vengono decisi in base al reddito degli assegnatari, tenendo conto del valore locativo dell’alloggio.