Perché prima di morire sogniamo parenti, amici o animali deceduti?

aldilàtunnelI pazienti in punto di morte raccontano di avere visioni di amici, animali domestici e parenti già deceduti. Secondo gli scienziati questo tipo di esperienze e di protagonisti aiutano le persone durante il trapasso.

Un gruppo di ricercatori si è chiesto come mai i pazienti in punto di morte abbiano visioni e sogni con protagonisti i parenti, gli amici o gli animali domestici già deceduti e, secondo i dati raccolti dalle interviste effettuati, il motivo potrebbe essere più semplice del previsto. Secondo gli scienziati, infatti, sognare o avere visioni di conoscenti deceduti agevolerebbe il trapasso rendendo il periodo pre-morte meno traumatico.

Lo studio, intitolato “End-of-Life Dreams and Visions: A Longitudinal Study of Hospice Patients’ Experiences” e pubblicato sul Journal of Palliative Medicine, è stato portato a termine dagli studiosi del Palliative Care Institute di Buffalo e dal Canisius College di New York che hanno voluto approfondire a livello scientifico la questione relativa ai sogni e alle visioni che i pazienti affermano di avere quando stanno per morire.