I Carabinieri di Nola hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord – nei confronti di 4 indagati tra i 33 e i 53 anni, ritenuti responsabili di concorso in rapina e sequestro di persona ai danni di un autotrasportatore commessa il 09.11.2015, ad Arpino di Casoria.
Nella circostanza i malviventi si impossessavano di un autoarticolato porta-container carico di 8364 grattugie elettriche multifunzione. La vittima della rapina, sotto minaccia armata, veniva costretta a salire a bordo dell’autovettura condotta dai rapinatori e, dopo circa un’ora, fatta scendere nell’agro di Acerra. Nel comune di Saviano, invece, veniva rinvenuta la motrice abbandonata e, a seguito di attività di ricerca svolta dall’Aliquota Operativa, il container carico di refurtiva nascosto in un capannone industriale in disuso.
È verosimile che la banda abbia colpito quel tir poiché “informata” circa il fatto che trasportasse “piccoli elettrodomestici” (come indicato sulla bolla di trasporto), probabilmente, però non si aspettavano che i piccoli elettrodomestici fossero tutti uguali, ma soprattutto delle poco allettanti grattugie elettriche.
Nella circostanza la sorte ha continuato a giocare brutti scherzi alla banda di rapinatori, in quanto colui che si era posto alla guida del tir, nell’effettuare una svolta, rimaneva letteralmente incastrato con il tir rapinato e soltanto il successivo intervento di uno dei complici, sicuramente più avvezzo alla guida del mezzo pesante, consentiva di riprendere la marcia.
Il tutto, però, veniva filmato da una telecamera di videosorveglianza installata in prossimità del luogo.
La scarsa dimestichezza del conducente-rapinatore, oltre ad aver comportato spiacevoli conseguenze a lui ed ai suoi correi, ha lasciato un segno indelebile alla comunità Savianese, che da quel giorno si ritrova con il caratteristico “cannoncino”, posto all’ingresso della città del Carnevale, irrimediabilmente danneggiato.
I quattro banditi avevano istituito il proprio covo presso un bar di Marigliano, gestito da uno dei rapinatori.
Negli ultimi mesi (ottobre 2015 – gennaio 2016) i Carabinieri del N.O.R.M. di Nola hanno indagato in ordine ad un analogo episodio verificatosi il 7 settembre u.s. nel comune di Palma Campania, eseguendo 3 ordinanze di custodie cautelari in carcere, una delle quali disposta proprio nei confronti di uno dei 4 arrestati. Anche in quella circostanza i banditi furono sfortunati, in quanto sbagliarono letteralmente obiettivo, infatti, anziché assalire un carico di tonno surgelato, rapinarono un tir che trasportava crocchette per cani, refurtiva meno appetibile sotto tutti i punti di vista, inoltre si andarono a piazzare, con il tir asportato, proprio sotto l’obiettivo di una telecamera che ne riprese l’effigie.
Carabinieri arrestano quattro rapinatori di Tir
Pages: 12