E’ ALLARME ROSSO – MENINGITE NELLE SCUOLE! DOCENTI, ALUNNI, ATTENZIONE A QUESTI SINTOMI. E’ PERICOLOSISSIMO!

scuola bimbi

Nessun allarme ma è stata già attivata la profilassi preventiva dopo la scoperta di un caso di meningite alla scuola elementare di Portacomaro. Lo si è appreso dopo un incontro tra i medici dell’Asl e i genitori degli alunni della quarta classe, dove si è registrato il caso di meningite che ha colpito un alunno. Oggi (alle 16,30) nuovo summit, richiesto dal sindaco Valter Pierini: si svolgerà nel salone «Alfieri» e verranno fornite indicazioni per la procedura da seguire a scopo profilattico a carico di allievi e genitori della scuola elementare e per quelli della vicina Media “Parini”. Coordinerà l’incontro Daniela Rivetti, direttrice servizio Igiene e sanità pubblica di Asti. I medici dell’Azienda sanitaria di Asti hanno ribadito che la situazione appare sotto controllo e non desta particolare preoccupazione

La sorveglianza epidemiologica si concluderà mercoledì 24 febbraio.

Che cosa dice l’Asl: i sintomi

E una malattia impegnativa i cui sintomi iniziano improvvisamente con febbre,brivido,malessere, rigidità del collo e a volte anche vomito. Talvolta questi sintomi sono preceduti da disturbi a carico dell’apparato respiratorio.

L’infezione viene trasmessa direttamente da persona a persona, attraverso le goccioline emesse con il naso e con la bocca con la respirazione, la tosse, gli starnuti. La trasmissione richiede contatti molto ravvicinati (ad esempio baci, condivisione dello spazzolino da denti o delle posate) o l’essere stati vicini per un tempo prolungato ( per esempio si considerano a rischio i viaggi in aereo che durano più di 8 ore e solo per i passeggeri che siedono nei posti adiacenti al malato).

L’incubazione

I casi di malattia sono rari (meno di un caso su 400.000 abitanti) e anche il rischio di trasmissione da persona a persona è molto basso. In generale si può dire che il 97% dei casi rimane singolo ( cioè non si verifica un secondo caso) e il rischio più elevato si ha comunque tra i famigliari e i conviventi.