OFFERTE DI LAVORO ON LINE: OCCHIO ALLE TRUFFE! ECCO LE ISTRUZIONI DELLA POLIZIA

Sì perché nel fare l’annuncio la fiemmese non avrebbe pagato alcune tasse che erano invece dovute. Inizia così una conversazione telefonica durata 40 minuti durante i quali l’uomo ha spaventato la sua vittima, facendole credere che ogni sua parola fosse vera. L’ha così riempita di parole, di paura per poi farle credere che il tutto si poteva sanare con un versamento di 4 mila euro.E quando la donna – che stando sempre al telefono stava raccogliendo tutti i soldi che aveva con un passaggio anche dallo sportello bancomat – gli ha spiegato che aveva a disposizione solo 1.500 euro, ecco l’accordo. «Bastano questi per ora» avrebbe detto l’interlocutore, fornendo un numero di carta ricaricabile sul quale
versare il denaro. E questi due elementi avrebbero dovuto far suonare un campanello nella testa della donna che, invece, ha fatto quello che le era stato chiesto. Solo il giorno dopo si è rivolta alle forze dell’ordine che hanno individuato il truffatore (con diverse denunce analoghe) nel napoletano.

Fonte: Una vita da social
3/3/2016