Cercasi partecipanti per uno studio curioso ma assolutamente serio. “La Nasa paga benissimo i volontari che accetteranno di stare a letto e fumare cannabis per 70 giorni di seguito”. In poche ore la notizia fa il giro del web, ma è una bufala (o quasi).
L’esperimento (realmente fatto in passato) si chiama “Rest studies” e ogni persona che accetta di partecipare e supera le selezioni riceve diciottomila dollari. La terapia prevede due cose: starsene a letto per più di due mesi di fila e fumare cannabis di diverse varietà.
L’obiettivo è serissimo: simulare le condizioni che gli astronauti vivono nello spazio, in assenza di gravità, per studiare i cambiamenti che avvengono a livello cardio-circolatorio e muscolo-scheletrico quando le persone si sottopongono a una posizione fissa (sdraiata, in questo caso) e cercare delle contromisure per chi – gli astronauti – deve a lungo sottostare a condizioni piuttosto speciali.