Tuttavia, alcuni utenti godono della totale esenzione dal pagamento del ticket e pertanto non sono tenuti a corrispondere alcunché per poter usufruire delle prestazioni sanitarie.
È utile evidenziare che, ai fini del pagamento del ticket non è più necessario che il cittadino predisponga un’autocertificazione o un’attestazione relativa alla fascia di reddito: infatti, a seguito della recente riforma, la fascia reddituale di appartenenza del contribuente è automaticamente desumibile dalle indicazioni fornite da INPS e Ministero delle finanze.
Inoltre, con l’avvento della “ricetta elettronica” introdotta per procedere alla dematerializzazione delle prescrizioni del medico, il codice che identifica la fascia economica di appartenenza sarà direttamente presente sulla ricetta ed potrà essere inserito dal medico proscrittore a seguito di verifica nell’apposito database sistema centralizzato online.
Per le esenzioni dal pagamento del ticket, una prima categoria di soggetti è rappresentata da coloro affetti da determinate patologie.
come mai gli extracomunitari non pagano niente??