F37) Mentre il veicolo è in marcia, il conducente può programmare il navigatore in qualsiasi momento F38) Lo specchio retrovisore posto sul lato destro del veicolo deve essere utilizzato solo da conducenti esperti
F39) Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
F40) Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
F41) Il rispetto delle norme di circolazione è importante per gli utenti deboli, ma non per i conducenti degli autoveicoli
F42) Il rispetto delle norme di circolazione è importante quando il traffico è molto intenso, ma non quando si è in condizioni di circolazione scorrevole
F43) Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli
F44) Il rispetto della posizione sulla carreggiata è una norma secondaria che può, se del caso, non essere osservata
F45) L’attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso
F46) Bere un liquore ad alta gradazione alcolica permette di migliorare l’attenzione dopo circa 10 minuti dall’ingestione
F47) Sintonizzare manualmente l’autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
F48) Se si è stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza
F49) La quantità di attenzione che si può prestare alla strada mentre si guida è illimitata
F50) Con 0,5 grammi per litro di alcool nel sangue si riesce a concentrarsi meglio
F51) I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell’ambiente
F52) I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità
F53) In condizioni di traffico intenso lo stress può aiutare il conducente a mantenersi vigile
F54) L’udito non è un senso importante quando si guida
Roma, 17 aprile 2016
Fonte: Autoscuolavalchiampo