La novità per tutti: dal 1 giugno dovrai sostenere un nuovo esame per la Patente di Guida. Ecco di cosa si tratta

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilasciato 54 domande che andranno a integrare il database dei questionari per il conseguimento delle patenti di guida della categorie A1, A2, A e B1, B e BE. I nuovi quiz verranno introdotti dal 1° giugno 2016.

V01) Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
V02) Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
V03) È pericoloso, durante la guida, distogliere lo sguardo dalla strada, anche per pochi millisecondi
V04) Per prevenire il rischio di incidenti, il conducente dovrà valutare attentamente il comportamento degli altri utenti della strada

V05) Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condizioni ambientali
V06) L’ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
V07) Un conducente deve considerare che non sempre è in grado di valutare correttamente le proprie capacità di guida

V08) Quando si è alla guida, la capacità di attenzione può essere influenzata anche dall’ascolto di musica a volume molto alto
V09) Parlare animosamente con altre persone a bordo del veicolo può influenzare negativamente il comportamento di guida
V10) Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione

V11) La presenza di passeggeri che schiamazzano a bordo del veicolo può influenzare la concentrazione del conducente
V12) Durante la guida il conducente deve prestare attenzione, sia a gli utenti che si trovano davanti al proprio veicolo, sia a coloro che si trovano ai bordi della strada
V13) Concentrare la propria attenzione sulle indicazioni del navigatore satellitare può rappresentare un elemento di distrazione alla guida