La Vodafone ha truffato i consumatori. Enormi risarcimenti fino ad 1 milione di euro. Ecco per chi

L’attivazione di un servizio accessorio senza l’esplicita richiesta dei consumatori costa 1 milione di euro a Vodafone. L’Antitrust ha irrogato la sanzione milionaria a Vodafone Italia per il servizio accessorio aggiuntivo non richiesto Vodafone Exclusive, “ritenendo che tale offerta abbia comportato un pagamento supplementare rispetto alla remunerazione concordata, in violazione del Codice del Consumo”, spiega l’Autorità in una nota.

Sul sito della società, il pacchetto viene descrito come la possibilità di navigare in 4G utilizzando il traffico dello smartphone anche su PC e tablet, di accedere a un servizio clienti dedicato e di avere un biglietto del cinema omaggio per due acquistati.

Ma il Garante della concorrenza e del mercato, a seguito degli accertamenti effettuati, ha rilevato che dal 31 agosto 2015 la società di Tlc ha attivato automaticamente il servizio “Vodafone Exclusive” senza il consenso espresso e preventivo (opt-in) dei clienti; che ha addebitato automaticamente il relativo costo mensile (1,90 euro) e rifiutato le richieste di rimborso a seguito dell’attivazione automatica di un servizio non richiesto dai consumatori.

Secondo le verifiche, si tratta di un servizio accessorio per alcune considerazioni: la navigazione sulla rete 4G è consentita solo a coloro che dispongono della condizioni tecniche necessarie; la possibilità di disporre di 2 ingressi al cinema al prezzo di un biglietto è garantita unicamente a un numero circoscritto di cinema aderenti alla promozione; l’accesso al servizio clienti dedicato 193 è meramente aggiuntivo rispetto al servizio clienti già esistente.