Contanti e tracciabilità, ora i crucchi si ribellano: “E’ schiavitù digitale”

La prossima abolizione della banconota da 500 euro annunciata dalla Bce ha risollevato la questione della tracciabilità in tutta Europa. Particolarmente in Germania, Paese particolarmente ‘sensibile’ da questo punto di vista nonchè particolarmente critico nei confronti dell’attuale governance della Banca Centrale Europea. Un gruppo legato agli euro-scettici della AfD, Stoppbargeldverbot (Stop al divieto del contante), ha indetto una manifestazione di di protesta per le strade di Francoforte per il 14 maggio.

CONTRO LA LOTTA AL CONTANTE – Il gruppo lamenta l’ipotesi di una lotta serrata all’uso del contante, di cui la decisione di pochi giorni fa sarebbe solo uno dei primi passi compiuti.

Draghi è visto come prono agli interessi della grande lobby finanziaria, specie di quella che vorrebbe vietare l’uso del contante per i pagamenti, col rischio concreto di una società in stile 1984,ovvero quella profetizzata quasi 70 anni fa da George Orwell, in cui la libertà degli individui viene di fatto abolita e sostituita con un sistema di controlli, per cui non esisterebbe più alcuna distinzione tra vita privata e vita pubblica.

SCHIAVITU’ DIGITALE – Il vero potere passerebbe nelle mani di stato, banche e società digitali.