Cinture di sicurezza: controlli della Polizia Stradale

Per gli uomini della Polizia di Stato della Sezione Polizia Stradale di Viterbo e dei Distaccamenti di Monterosi e Tarquinia,  i giorni dall’11 al 13 maggio saranno dedicati principalmente all’attuazione dell’operazione europea sulla sicurezza stradale denominata “Seat-Belt”: si tratta di un’attenta e continua attività di prevenzione e repressione focalizzata in maniera precipua all’uso corretto delle cinture di sicurezza, programmata d’intesa con il Network Europeo delle Polizie Stradali denominato “Tispol”.

A tali controlli, si affiancano quelli relativi al corretto utilizzo del casco da parte dei ragazzi che usano gli scooter e dei maggiorenni che guidano le motociclette.

L’obiettivo, infatti, è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Tispol.

Lo scopo della campagna “seat-belt”,  cinture di sicurezza,  è di verificare efficacemente, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il rispetto del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta, anche con particolare riguardo ai seggiolini per bambini, da parte di conducenti e occupanti di veicoli a motore, sicché si sviluppi la coscienza e la consapevolezza che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale dell’Unione stiano operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.